• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Impastatrice per pasta – Le migliori nel 2020
  • Planetaria professionale – Quale scegliere
  • Impastatrice per pane – le migliori

Migliore Impastatrice

Scopri le migliori planetarie e le migliori impastratrici per pane, pizza e pasta

  • HOME
  • MARCHE
    • Kenwood
    • Bosch
    • Kitchenaid
    • Moulinex

Planetaria professionale – Quale scegliere

Che cos’è una planetaria professionale e come si utilizza

La planetaria consiste in una impastatrice, denominata così per il movimento del suo braccio meccanico, il quale deve impastare gli ingredienti. Nello specifico, questo compie un doppio movimento rotatorio: ne compie infatti uno su se stesso ed un altro intorno ad un centro definito, il quale generalmente avviene dove è posto l’impasto, esattamente come un pianeta. Tale configurazione permette quindi che l’impasto venga interamente lavorato, in quanto normalmente alcuni pezzi di esso finiscono nei bordi del contenitore.

Planetaria professionale – Quale scegliere in base al rapporto qualità prezzo

Vi sono varie tipologie di planetarie professionali, adeguate a vari tipi di impasti e alle esigenze dei clienti finali. Nello specifico però, vi sono alcune planetarie professionali, le quali sono state denominate come le migliori.
Tra le prime vi è la Kenwood KVL8300S Titanium XL. Questa impastatrice planetaria ha delle dimensioni pari a 36,5×28,5×38 centimetri, e la sua ciotola offre una capienza di 6,7 litri. Il suo materiale è totalmente in metallo pressofuso spazzolato, e questo influisce sul peso complessivo del prodotto (il quale equivale a più di dieci chili), ma d’altra parte questo materiale garantisce anche un’ottimale stabilità alla struttura. La ciotola, avendo una grande capienza, oltre al motore da ben 1700 Watt, rendono la planetaria professionale in questione adeguata alla lavorazione di qualsiasi tipo di impasto, e pertanto dai lievitati più ostici a quelli più dolci e facili da lavorare.
Per quanto riguarda invece gli accessori in dotazione, questa planetaria professionale risulta del tutto completa e di prima qualità grazie ai suoi accessori, quali: foglia, frustra gommata e da pasticceria, frusta a filo. Infine, è anche caratterizzata da una apposita illuminazione posta all’interno della ciotola, la quale aiuta a controllare il proprio impasto quando non vi è luminosità. Di seguito, si possono sintetizzare i vantaggi di questa planetaria professionale:

  • Ottima struttura e materiali;
  • Buone prestazioni;
  • Numerosi accessori in dotazione;
  • Adatta ad ogni impasto.

Un’altra planetaria professionale in cima alla classifica delle migliori è la Cooking Chef Gourmet, la quale ha una funzione di cottura in circolazione. Questa planetaria comprende molti accessori in dotazione, tra cui: frusta a filo grosso, frullatore Thermoresist, gancio mescolatore e a spirale, frusta K, food processor e cestello per la cottura a vapore.
Nello specifico, la funzionalità di cottura permette di sfruttare l’induzione, la quale viene selezionata direttamente dal display della planetaria in 14 modalità. Vi sono inoltre differenti tipologie di piatti (vellutate, risotti, creme e stufati), così come vi sono differenti modalità di cottura (rosolatura, a vapore, wok, etc…). Il range delle temperature selezionabili va dai 20 agli 180 gradi.
Per quanto riguarda invece le prestazioni, questa planetaria è equivalente al modello precedentemente presentato, con ben otto velocità selezionalibili. Il motore ha una potenza pari a 1500 Watt. In conclusione, è possibile sintetizzare i vantaggi di questa planetaria professionale:

  • Adatta ad ogni tipo di impasto;
  • Buona struttura e ottimi materiali;
  • Cottura ad induzione, con ventiquattro programmi opzionabili;
  • Ottima dotazione e numerosi accessori;
  • Prestazioni al top.

Un’ultima planetaria professionale considerata tra le migliori, è la KitchenAid. Quest’ultima ha infatti uno tra i brand più iconici e tradizionali del settore della cucina. Le sue caratteristiche principali, nonché le sue qualità, sono le seguenti: robustezza, facilità d’utilizzo, design e prestazioni. A differenza delle altre planetarie professionali, questa presenta una struttura notevolmente robusta e innovativa, grazie alla sua tecnologia. I comandi disponibili non sono molti, e questi sono meccanici: infatti, è necessario attivare la leva al fine di avviare l’impastatrice, oppure attivarne ancora un’altra al fine di selezionare la velocità desiderata. Nello specifico, è possibile scegliere 10 differenti livelli di velocità.
L’estetica caratterizza un’ulteriore punto forte di questa planetaria professionale: questa risulta infatti estremamente curata, pertanto potrebbe rappresentare la miglior scelta per coloro che amano il design. E’ inoltre caratterizzata da delle linee leggermente retrò e dei materiali di qualità e altamente resistenti, come l’acciaio pressofuso. Sono anche presenti numerosi colori.
Il motore della KitchenAid equivale a 300 Watt: quest’ultimo è a presa diretta, e pertanto agisce sul braccio meccanico, così da evitare inutili dispendi energetici e concentrandosi unicamente sulla parte che deve lavorare l’impasto.
Vi sono vari accessori in dotazione, tra cui il braccio, la frusta a filo, e la frusta K.
In conclusione, è possibile sintetizzare i vantaggi della KitchenAid nei seguenti:

  • Motore a presa diretta;
  • Design ottimale;
  • Prestazioni buone;
  • Ottimi materiali e buona solidità della struttura.

Primary Sidebar

Chi Siamo

Il sito MigliorImpastatrice.it è la tua guida alla scelta della migliore impastatrice oppure della migliore planetaria per preparare i tuoi piatti a casa. Fare il pane, la pizza o la pasta fatta in casa non è mai stato facile, con i nostri consigli! Scegli la tua impastatrice preferita e compra al miglior prezzo del mercato!

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in